Ogni cucchiaio di tè è un piccolo capolavoro da conservare e non sprecare.
Per tutti quelli che amano questa prodigiosa bevanda, si pone il problema di trovare scatole e contenitori che siano adatti a non far rovinare le diverse qualità di tè comprate.
Ad esempio io avevo il brutto vizio di mettere il tè in piccoli sacchetti di plastica. Poi ho capito che sprecavo il tè e quindi sono diventata più metodologica nella conservazione.
La plastica, ad esempio, tende a trasferire gli odori, questo rovina il sapore del tè.
Ci sono poche regole da seguire che vi permetteranno di non sprecare il vostro amato tè.
Prima di tutto cercate uno spazio in cucina che sia dedicato appositamente al tè.
Va bene anche una mensola purchè non sia esposta a luce, umidità e calore.
Questo spazio dovrà rimanere sempre pulito e ordinato.
Utilizzate contenitori di alluminio o latta, io solitamente all’interno del contenitore lascio la bustina che mi dà il negozio di tè che è fatta in un materiale ermetico.
Separate e non mischiate le diverse tipologie di tè (aromatizzati e puri) o potreste rovinare il sapore del tè.
Lo scopo è quello di trovare sempre il tè per ogni momento della giornata in maniera semplice.
Pensateci bene: i negozi di tè sono sempre ordinati e ogni latta da cui viene preso il tè è sistemata con un ordine ben preciso. Questo per permettervi di scegliere bene quale qualità di tè preferite.
Così dovete fare voi con la vostra piccola collezione di tè: ad esempio mettete tutti i tè verdi vicini, prima i puri e poi gli aromatizzati e ripetete lo stesso schema per le varietà di tè che avete in casa.
E ora sbizzarritevi a comprare scatole per i vostri tè preferiti: online potete trovarne tantissime, vintage, giapponesi, cinesi, inglesi..
Credetemi che la vostra cucina avrà un tocco magico in più con uno spazio tutto dedicato al tè.
No Comments