Se mi chiedete qual è la mia stagione preferita la mia risposta è indubbiamente l’autunno.
Amo i suoi colori, l’arancione, il rosso, il verde è il giallo. I suoi frutti sono quelli che preferisco: cachi, castagne, melograno. La sera la zuppa di carote allo zenzero o quella alla zucca con i crostini mi scaldano e rilassano.Il tirar fuori il piumone la sera, lo svegliarsi nel weekend nascosta nelle coperte calde e morbide. Il tirar fuori il piumone la sera, lo svegliarsi nel weekend nascosta nelle coperte calde e morbide. Tra uno dei miei rituali preferiti dell’autunno c’è quello di non andare mai a dormire senza una tazza di tisana io tè leggero. Oltre a scaldarmi e permettermi di non svegliarmi la notte con la sete, tè e tisane mi permettono di prevenire i mali di stagione e in alcuni casi aumentare le difese immunitarie. Ho pensato di fare una lista di tè e tisane che vi consiglio per l’autunno con relativi benefici. Eccola:
- Decotto di foglie di menta: questa idea mi è venuta quando ho preparato la zuppa di zucchine e menta e mi è avanzata della menta. Ho preparato la tisana semplicemente facendo bollire l’acqua con le foglie di menta e lasciandole riposare 10 minuti con un cucchiaino di miele. Il risultato è una tisana rinfrescante, ottima per combattere tisana e raffreddore. La menta contiene inoltre vitamine e minerali che aiutano il nostro organismo in autunno.
- Rooibos: ho parlato su questo blog spesso del Rooibos. Non è un tè ma un arbusto rosso del Sud Africa. Ha ottime proprietà rimineralizzanti, è un antiossidante e ha proprietà antivirali che supportano il sistema immunitario. In commercio lo trovate puro sia verde che rosso, il primo non è fermentato, il secondo sì. Il rooibos verde non ha perso alcuni minerali durante la fermentazione ne è quindi più ricco. In autunno mi piace bere rooibos aromatizzati che contengono elementi che possono aiutarvi nella lotta ai mali di stagione. Ad esempio ieri ho comprato un rooibos rosso con arancio ed eucalipto, ottimo per il mal di gola. Oppure potete prendere il rooibos puro e aggiungerci zenzero e miele che aiutano il vostro organismo in autunno.
- Tè Verde Matcha: ha proprietà antiossidanti uniche. Si dice che aiuti anche nella lotta di alcuni tumori. È ottimo per la concentrazione e la memoria senza avere gli effetti eccitanti del caffè. Amato dai buddisti per la meditazione, in autunno mi piace prenderlo la sera per prepararmi alle sfide della mattina. È un tè piuttosto costoso ma credetemi che ne vale la pena anche perché basta poca polvere per una buona tazza di tè.
Ora la parola va a voi 😉 Quali sono le vostre tisane e i vostri tè dell’autunno?
No Comments